In questo articolo, specializzato per il mondo dei negozi, parliamo di:

Buona lettura!

Credo che le vetrine per il carnevale siano le più difficili da realizzare in modo professionale.

Forse perché vengono realizzate molto di fretta visto che spesso il carnevale si accavalla ad altre festività, purtroppo il risultato è molto spesso insoddisfacente, e sento pochi negozianti felici della loro vetrina.

Oggi con questo articolo cercherò di farti ragionare in modo diverso su questo tema.

Vedrai che sarà più facile del previsto ottenere una vetrina da urlo anche per questa festività.

Ti fornirò delle idee su cui farti ragionare, quindi non leggere in modo superficiale e sperando di trovare delle foto pronte all’uso per il tuo settore.

Il mio compito è quello di fornirti delle idee e farti ragionare su come poterle usare per il tuo caso specifico, anche se la foto è di un altro settore.

1.Come realizzare le vetrine per carnevale in modo professionale:

Prima cosa da fare è non riempirla di cianfrusaglie.

Ricordati che le 8 regole da urlo per allestire una vetrina valgono per qualsiasi tema e festività.

Pochi prodotti ben disposti per aumentare il valore percepito della vetrina stessa e per far concentrare l’attenzione del passante su ciò che TU hai deciso di mettere in risalto.

Se mi riempi la vetrina di maschere, coriandoli e tutto quello che ti viene in mente non otterrai una vetrina degna di un negozio.

Anche se vendi prodotti come i costumi di carnevale devi trasmettere professionalità, anche in questo caso metti pochi prodotti e scegli quello di punta. 

Continuiamo.

Sappiamo che la festività è il carnevale, ma su quale tema puoi giocare?

Cosa ti viene in mente pensando al carnevale?

  • un pagliaccio
  • tanti colori
  • il carnevale di Venezia
  • il carnevale di Rio
  • i coriandoli e le stelle filanti
  • poi?!

Fai sempre un brainstorming prima di iniziare, solo così possono nascere delle idee nuove.

2.Vediamo insieme alcune ispirazioni per le vetrine del carnevale:

Ad esempio per la tua vetrina puoi giocare concentrando la tua attenzione sul tema del pagliaccio e quindi del circo. Come?

Inserendo un fondale che richiami il tendone rosso e bianco tipico del circo e una corda di spago dove poter magari appendere i prodotti.

Guarda questo negozio di scarpe cosa ha fatto:

vetrine-carnevale

Ora ti ho fatto capire cosa intendo con vetrina professionale?

Oppure potresti creare una vetrina molto colorata che richiami il famoso carnevale di Rio:

vetrine-carnevale-rio

Questo tipo di allestimento è difficile da realizzare, ma per rendere quest’idea facile da applicare puoi cercare delle foto ben fatte del carnevale di Rio e potresti inserirle in vetrina sfruttando una scala di legno.

Come questa foto che ho scattato in Slovenia:

vetrine-carnevale-maschere

Poi potresti appendere delle sagome di tucani e pappagalli in modo da richiamare Rio (Se lo fai inviaci una foto, non vorrai non farci sapere che anche tu hai usato il tucano simbolo della Cliento School)

Giocando su fondali e foto otterrai un effetto molto professionale.

3.Attenzione alla scelta delle maschere

Se vuoi dare la percezione di eleganza puoi farlo anche con il carnevale. Dipende tutto dalla scelta delle maschere e da come disponi le decorazioni.

Ad esempio una gioielleria può usare come fondo una foto con una maschera veneziana nera, ed esporre tutti i gioielli con diamanti bianchi e neri vicino ad una vera rosa bianca.

vetrine-carnevale-eleganti

Non è detto che deve essere per forza tutto colorato, Pulcinella era bianco e nero. Dipende tutto su cosa vuoi far ruotare la tua vetrina. Qui puoi trovare delle belle immagini per carnevale.

Un secondo modo per trasmette eleganza è usare delle cornici in polistirolo verniciate con le bombolette.

In questo caso le maschere sono tenute in mano da dei manichini, ma se vendi prodotti che non prevedono il manichino puoi comunque appendere anche questi in modo che entrino nella cornice.

vetrine-carnevale-manichini

Anche se vendi abiti da sposa puoi creare una vetrina di carnevale:

vetrina-per-il-carnevale-maschera

Magari puoi mettere la maschera al tuo manichino e usare il fondale a righe della foto.

Se hai come target i bambini ecco delle foto che fanno a caso tuo e che daranno professionalità alla vetrina:

vetrina-carnevale-coriandoli

Puoi usare questa foto come fondale unico, oppure puoi anche tu mettere diverse foto sulla scala di legno, e mettere sui manichini delle stelle filanti come se i bambini-manichini stessero giocando.

Per i negozi di ottica ecco un immagine con colori delicati, divertente ma professionale:

vetrine-per-il-carnevale

Cercando in siti come istockphoto “carnival day” potrebbero venirti in mente nuove idee.

Ad esempio io ho trovato questa foto di una ruota panoramica colorata e trovo che stia molto bene per il carnevale grazie ai sui colori.

Quindi potrebbe essere un fondale delle vetrine per il carnevale, in questo caso esponi i prodotti in abbinamento ai colori della ruota.

vetrine-carnevale-ruota-panoramica

Un negozio di cialde potrebbe usare questa foto come fondale e poi creare una ruota panoramica in cartone usando le cialde per creare le cabine, sfruttando i diversi colori delle cialde stesse.

Ti metto una foto di esempio, ma attenzione questa è molto amatoriale.

giostra-vetrina-carnevale

3. Iniziative da esporre:

Quale iniziativa puoi fare con il tema del carnevale?

Se hai come target i bambini e in base alla tipologia di negozio, puoi pensare ad un “Ti trucco”.

Quindi puoi sfruttare la tua vetrina facendo ruotare tutto su questa iniziativa:

vetrina-trucca-bimbi-carnevale

Puoi anche pensare di organizzare degli eventi, dove dai un premio al vestito più bello.

Ma attenzione ai permessi per concorsi a premio in negozio e privacy.

Oppure puoi creare “portami una foto e ti offro…” e vedi tu cosa offrire o ancora “portami la foto e ti metto in vetrina” ecc.

In questo modo crei un pannello con tutte le foto dei tuoi clienti.

NO AI CARTELLI A MANO

Ricordati, non fare MAI cartelli fatti a mano. Sfrutta le vetrofanie o fai fare un poster da un grafico. Quello che scrivi si deve leggere bene. Non abbassare il valore percepito della tua vetrina.

Ora dai sfogo alla tua creatività, prendi questi concetti e lavoraci sopra.

Buone vetrine per carnevale! Divertiti anche tu.

Alla prossima!

Elena Gaddò
Autrice del corso Le Vetrine si Fanno Cosi

Studia, agisci, misura, migliora e soprattutto… fai vetrine Wow!

  • Negoziante indipendente, tocca a te 🖊️
Il tema di oggi è la collaborazione con altri negozianti 🙏

Ne hai mai fatta una?
Ci racconti com'è andata?

👉 Le collaborazioni tra negozianti (in gergo co-marketing) sono un argomento che si sta cominciando a sentire echeggiare nell’aria. Anche se in realtà sono secoli che i negozi lo fanno. Gli è stato dato solo un nome più figo!

Delle diverse modalità di collaborazione e di tutti i vantaggi, ne abbiamo parlato anche in uno dei nostri corsi.
Si tratta di una strategia in cui più negozi si uniscono per creare un’iniziativa (piccola o grande che sia).

✅ Si sa, l’unione fa la forza.

🚫 E non si deve cadere nel tranello del “se porto persone ad un altro negozio, sottraggo potenziali clienti a me”.

🤫 Shhhh… non dirlo a nessuno, ma il co-marketing ti consente non solo di aumentare la visibilità del tuo negozio, ma anche di spartire e spalmare i costi (pubblicitari, organizzativi, ecc.)
In genere la regola è quella di collaborare con colleghi che trattano prodotti complementari ai tuoi oppure i cui clienti sono in target con i prodotti che vendi.

👉 Giusto per farti un esempio, se hai un’erboristeria, potresti fare co-marketing con un negozio di abbigliamento in fibre naturali.

In questo caso i vostri clienti hanno gli stessi interessi: salvaguardia dell’ambiente, amore per la natura, ecc. 🌱

Per chi non sapeva cosa fosse il co-marketing, ecco svelato il mistero 🕵️

Per chi invece l’ha già fatto, sotto coi commenti, siamo curiosi di sapere com'è andata 💥

 #clientoschool #commericanti #negozio #negozianti #negoziantiilluminati #negoziodiquartiere #puntovendita #compralocal #unionefalaforza
    42 13
    🚨 La maggior parte dei negozianti pensa di vendere prodotti o servizi, EPPURE questo pensiero è totalmente sbagliato e oggi i clienti se ne accorgono. Non solo, oggi i clienti sentono “puzza” dei negozianti così e cambiano strada.

Di cosa sto parlando? 😱

😐 Guarda il video ed evita a tutti i costi di cadere nella stessa trappola.

#clientoschool #commericanti #negozio #negozianti #negoziantiilluminati #negoziodiquartiere #puntovendita #compralocal
    137 17
    🚨 C’è una cosa che fa la totale differenza sui risultati del negozio ed è la risposta alla domanda:

“Ti comporti come se giocassi in serie A o in serie B”?

🔥 Sembra banale, ma non lo è. Se ti alzi la mattina per puntare al massimo livello, ecco che cresci ogni giorno. Tu diventi un negoziante migliore e il tuo negozio cresce con te.

Se invece non ci metti le energie e la testa di chi vuole arrivare in alto, forse sembrerà più comodo, ma in realtà sarà tutto più difficile.

❤️ DOMANDA: Tu in questo momento ti senti di giocare in Serie A o in Serie B? Perché… c’è un gruppo di negozianti che fa squadra ogni giorno e che ogni giorno spinge verso l’eccellenza… è il NIClub, trovi il link in BIO: Negozianti Illuminati Club

 #clientoschool #formazioneprofessionale #commercianti #negozianti #negoziantiilluminati #retailers #negozio #puntovendita #crescitapersonale #pensieripositivi #saveretail
    141 6

     

  • Cliento School
    error: Il contenuto è protetto!
    ×