In questo articolo, specializzato per il mondo dei negozi, parliamo di:
- I 3 elementi fondamentali per comunicare il giusto messaggio ยป
- Il tipo di manichini ยป
- L'Outfit ยป
- La scenografia ยป
Buona lettura!
Ci sono vetrine capaci di attirare la nostra attenzione come se avessero un potere magnetico e altre invece che passano totalmente inosservate. Come mai?
Ti sei mai chiesto, quali sono gli elementi per allestire una vetrina di abbigliamento capace di attirare i tuoi clienti target?
In questo articolo voglio spiegarti qual รจ questo “ingrediente”, capace di rendere la tua vetrina magnetica.
Per prima cosa bisogna considerare che con la vetrina comunichi con il tuo cliente attraverso la parte visiva, quindi colori, immagini ecc. E che nel settore dell’abbigliamento comunichi moda e tendenza, facendo leva sulle emozioni del cliente.
Per questo motivo รจ importante che tu conosca molto bene:
- chi รจ il tuo target di clienti.
- quali sono i suoi gusti e le sue esigenze in fatto di “moda”.
Solo in questo modo potrai proporre i tuoi capi rispondendo alle sue necessitร che vanno ben al di lร del semplice “coprirsi”.
ย
Quindi l’ingrediente per allestire le vetrine di abbigliamento รจ…
rispondere ai gusti, alle esigenze o alle problematiche del tuo cliente-target.
Solo cosรฌ potrai costruire outfit che il tuo cliente desidera indossare.
Fai ben attenzione perchรฉ il suo desiderio di acquisto aumenterร tanto piรน tu risponderai alle sue esigenze conoscendo i suoi gusti e proponendo i tuoi capi.
Casa vuol dire?
Vuol dire che in base ai gusti e alle esigenze del tuo target cambieranno le tue proposte di abbigliamento.
Sei d’accordo anche tu, che se il tuo target sono donne dalle linee curvy, avranno esigenze diverse rispetto alle esigenze che possono avere teen agers o uomini d’affari.
Questo รจ un esempio estremizzato ma il target va ben oltre alla classica differenza tra uomo o donna.
Per questo puoi leggere l’articolo che ti aiuta a selezionare il Target del tuo negozio.
ย
I 3 ELEMENTI PER COMUNICARE IL GIUSTO MESSAGGIO
Se ti stai chiedendo come allestire una vetrina di abbigliamento comunicando il messaggio giusto allora dovrai fare attenzione a questi 3 elementi:
- Il tipo di manichini
- L’outfit
- La scenografia
Ti รจ mai capitato passeggiando per le vie di dire tra te e te,
“Quel negozi รจ dei cinesi…” semplicemente osservando la vetrina?
Sono sicura di sรฌ!
Ciรฒ avviene perchรจ questi negozi usano in modo sistematico: manichini scadenti, zero scenografia e outfit fatti a caso ed esposti in modo imperfetto.
ย
1. Il tipo di manichini
I manichini comunicano al tuo cliente che tipo di negozio sei e che genere di abbigliamento tratti.
Ed รจ proprio per questo che in commercio nรฉ esistono tanti tipi differenti.
Per esempio se hai un negozio di abbigliamento per teen agers ti consiglio i manichini con le teste ad uovo, stilizzati bianchi o neri, mentre se hai un negozio di abbigliamento su misura da uomo allora ti consiglio manichini sartoriali, oggi tornati in voga sopratutto quelli che hanno parti in tessuto con arti in legno e snodati.
Vetrina manichini store
Ricordati inoltre che i manichini sono le tue strutture “principe”, fondamentali per le tue vetrine, piรน di qualsiasi altra struttura; perchรฉ:
mostrano la vestibilitร dei tuoi capi dando l’idea al tuo cliente di come potrebbero essere indossati.
Manichini modulari vetrina Pintarest
Se vuoi approfondire questo tema ti consiglio di leggere l’articolo su come posizionare i manichini in vetrina.
ย
2. L’Outfit
L’Outfit, ossia il look che proponi per il tuo cliente deve attirare il suo interesse.
Per questo รจ fondamentale che tu faccia attenzione a:
- Come abbini i capi, l’Outfit non deve essere mai banale ma sempre originale.
- Come abbini i colori dei tuoi capi, seguendo sempre regole generali, come per esempio non abbinare capi di colore nero insieme a capi di colore blu.
- Devi mostrare le caratteristiche dei tuoi capi, ad esempio un bottone particolare, una scritta su un jeans o un ricamo su una camicia.
- Crea Outfit completi, aggiungendo scarpe, borse e accessori, questo perchรฉ piรน l’outfit รจ completo piรน diventa “unico”. E’ cosรฌ che si aumenta il desiderio di acquisto del cliente. E’ questo che ti permette di fare vendite aggiuntive incrementando il tuo scontrino medio.
Vetrina Stradivarius
ย
3. La Scenografia
Anche la scenografia per allestire una vetrina di abbigliamento รจ molto importante perchรฉ:
- Costituisce il contesto della tua vetrina,
- Inserisce l’outfit in una cornice valorizzandolo,
- Diventa un “ambiente” riconoscibile per il tuo cliente-target
Analizziamo le prossime due vetrine. La prima vetrina parla ad un target giovane immediatamente riconoscibile grazie sia agli outfit che ai manichini stilizzati.
La presenza forte del verde nella scenografia mette in evidenza gli outfit, dove i capi sono di colore nero-bianco.
Vetrina Pull and Bear
La seconda vetrina parla invece ad un target femminile di etร differente rispetto alla prima.
Puoi notare come sono molto differenti gli outfit, cosรฌ come i manichini che sono di tipo sartoriale, e le decorazioni, ossia grandi peonie che riprendono i colori dell’abbigliamento.
Vetrina tratta da Pintarest
Bene, ora che conosci le tecniche basilari per allestire una vetrina di abbigliamento, puoi seguire le idee per ogni periodo dell’anno seguendo gli articoli su come allestire la vetrina di un negozio in ogni periodo dell’anno.
Alla prossima,
Elena Gaddรฒ
Autrice del corso Le vetrine si fanno Cosรฌ
Studia, agisci, misura, migliora e soprattuttoโฆ fai vetrine Wow!