Questo articolo è ancora validissimo, attuale e fresco. Pensa che è stato scritto addirittura nel 2014 e già anticipavamo l'importanza di saper sfruttare il web e le vendite a distanza.

Vediamolo insieme, ci sono 15 idee per incrementare le vendite nell'era digitale. Indice:

Buona lettura!

Come saprai non esiste una sola azione che faccia aumentare le vendite del tuo negozio, ma esistono una serie di tattiche su cui ti puoi orientare e che potranno cambiare il tuo fatturato.

Certamente ti sarai accorto che siamo nell’era digitale. Ma…

Il tuo negozio sta sfruttando pienamente tutti gli strumenti disponibili sul mercato?

Abbiamo creato questa infografica, per darti una vera e propria visione di quello che puoi fare ai giorni d’oggi. Eccoti quindi illustrate le 15 tattiche che rispondo alla fatidica domanda “come incrementare le vendite in un negozio“?

Abbiamo creato delle vignette con le classiche situazioni spiacevoli in cui molti negozianti si ritrovano, e le situazioni piacevoli che invece si possono ottenere grazie all’utilizzo degli strumenti moderni.

Come incrementare le vendite in un negozio (infografica)

come-incrementare-le-vendite-in-un-negozio-infografica

Come-incrementare-le-vendite-in-un-negozio-infografica

Scarica o guarda l’infografica completa “Come incrementare le vendite in un negozio [infografica]”

Conclusione su come incrementare le vendite in un negozio.

Queste sono solo alcune delle cose che si possono fare e di certo basterebbero per far crescere i profitti di chiunque.

Spero quindi che questa infografica abbia fatto capire anche a te che con i giusti strumenti si può ribaltare la situazione e avere successo, anche in un momento di crisi.

Perchè grazie alla multicanalità e agli strumenti che oggi sono alla portata di tutti è possibile “giocare” con le varie tattiche per migliorare i profitti del negozio anche nei giorni peggiori, e per risultare innovativo agli occhi dei clienti.

Continua a seguirci, diamo costantemente idee e consigli da mettere in pratica per incrementare le vendite in un negozio e sono sempre valide e attualizzate.

Se vuoi ottenere gli stessi risultati dell’infografica inizia con i piccoli passi perché oggi è più semplice che mai, ma… inizia!

Alla prossima!

Roberto Chiera
Cliento School

  • Negoziante indipendente, tocca a te 🖊️
Il tema di oggi è la collaborazione con altri negozianti 🙏

Ne hai mai fatta una?
Ci racconti com'è andata?

👉 Le collaborazioni tra negozianti (in gergo co-marketing) sono un argomento che si sta cominciando a sentire echeggiare nell’aria. Anche se in realtà sono secoli che i negozi lo fanno. Gli è stato dato solo un nome più figo!

Delle diverse modalità di collaborazione e di tutti i vantaggi, ne abbiamo parlato anche in uno dei nostri corsi.
Si tratta di una strategia in cui più negozi si uniscono per creare un’iniziativa (piccola o grande che sia).

✅ Si sa, l’unione fa la forza.

🚫 E non si deve cadere nel tranello del “se porto persone ad un altro negozio, sottraggo potenziali clienti a me”.

🤫 Shhhh… non dirlo a nessuno, ma il co-marketing ti consente non solo di aumentare la visibilità del tuo negozio, ma anche di spartire e spalmare i costi (pubblicitari, organizzativi, ecc.)
In genere la regola è quella di collaborare con colleghi che trattano prodotti complementari ai tuoi oppure i cui clienti sono in target con i prodotti che vendi.

👉 Giusto per farti un esempio, se hai un’erboristeria, potresti fare co-marketing con un negozio di abbigliamento in fibre naturali.

In questo caso i vostri clienti hanno gli stessi interessi: salvaguardia dell’ambiente, amore per la natura, ecc. 🌱

Per chi non sapeva cosa fosse il co-marketing, ecco svelato il mistero 🕵️

Per chi invece l’ha già fatto, sotto coi commenti, siamo curiosi di sapere com'è andata 💥

 #clientoschool #commericanti #negozio #negozianti #negoziantiilluminati #negoziodiquartiere #puntovendita #compralocal #unionefalaforza
    51 18
    🚨 La maggior parte dei negozianti pensa di vendere prodotti o servizi, EPPURE questo pensiero è totalmente sbagliato e oggi i clienti se ne accorgono. Non solo, oggi i clienti sentono “puzza” dei negozianti così e cambiano strada.

Di cosa sto parlando? 😱

😐 Guarda il video ed evita a tutti i costi di cadere nella stessa trappola.

#clientoschool #commericanti #negozio #negozianti #negoziantiilluminati #negoziodiquartiere #puntovendita #compralocal
    141 23
    🚨 C’è una cosa che fa la totale differenza sui risultati del negozio ed è la risposta alla domanda:

“Ti comporti come se giocassi in serie A o in serie B”?

🔥 Sembra banale, ma non lo è. Se ti alzi la mattina per puntare al massimo livello, ecco che cresci ogni giorno. Tu diventi un negoziante migliore e il tuo negozio cresce con te.

Se invece non ci metti le energie e la testa di chi vuole arrivare in alto, forse sembrerà più comodo, ma in realtà sarà tutto più difficile.

❤️ DOMANDA: Tu in questo momento ti senti di giocare in Serie A o in Serie B? Perché… c’è un gruppo di negozianti che fa squadra ogni giorno e che ogni giorno spinge verso l’eccellenza… è il NIClub, trovi il link in BIO: Negozianti Illuminati Club

 #clientoschool #formazioneprofessionale #commercianti #negozianti #negoziantiilluminati #retailers #negozio #puntovendita #crescitapersonale #pensieripositivi #saveretail
    143 6

     

  • Cliento School
    error: Il contenuto è protetto!
    ×