In questo articolo, specializzato per il mondo dei negozi, parliamo di:
- Cosa dovrebbe rappresentare un nome ยป
- Le tradizionali 3 tipologie ยป
- I 3 passi per individuarlo ยป
- I criteri per scartarlo & sceglierlo ยป
Buona lettura!
Dover scegliere il nome del proprio negozio penso sia la parte piรน emozionante e credo sia questo il motivo per cui tanti negozianti cercano consigli per il nome del negozio.
In questo modo finalmente il negozio avrร unโidentitร .
E forse รจ proprio per questo che non si riesce a delegarne la scelta ad una societร esterna. Cosรฌ ho deciso di creare il post con “consigli per nome negozio: come sceglierlo?”
Non buttare giรน un nome per negozio qualsiasi, ci sono delle regole da seguire.
Quindi se non vuoi delegare questo lavoro, almeno dedicaci il tempo che serve per capire alcune semplici regole, in questo modo il nome del tuo negozio non sarร frutto del caso.
Ho fatto diverse ricerche sul web, chiesto ad amici che lavorano ne settore del copywriter e ho aggiunto ciรฒ che รจ di mia competenza per cercare di darti un passo a passo per la creazione del nome del tuo negozio.
Cosa deve rappresentare un nome?
Il tuo nome rappresenta il valore e lโunicitร che porterai nel mercato tramite i tuoi servizi o prodotti.
Quindi non si tratta solo di mettersi a ideare un nome per negozio, ma di creare il primo mattone che ti aiuterร a costruire una forte identitร della tua attivitร .
Ora non sรฒ se ci stai seguendo da un poโ o se hai appena trovato Cliento, ma prima di proseguire sullโargomento โcome scegliere il nome di un negozioโ, voglio farti una domanda:
Hai giร lavorato sul capire il mercato, sul tuo target e sul tuo Cavallo di Battaglia?
Se la risposta รจ no, FERMATI! Perchรฉ ti manca un passaggio, prima devi capire qual รจ la tua differenza nel mercato e dopo, su questa base, sceglierai il nome. La prima cosa da fare e leggere gli articoli della sezione Vinci la concorrenza tra negozi.
Se la risposta รจ si, procediamo!
1. LE 3 TIPOLOGIEย
- usa il tuo nome
- prova a dire quello che fai
- usa un nome astratto
USA IL TUO NOME
I grandi Brand spesso usano il proprio nome, come Armani, Ferrari, Elena Mirรฒโฆ รจ la loro firma.
Ma cโรจ una differenza. Loro hanno una valanga di soldi da usare in pubblicitร , loro sono ovunque, loro sono pieni di negozi in ogni cittร .
Se un nome non รจ famoso รจ difficile da ricordare, basta pensare a quante volte ci presentiamo e dopo 5 secondi ci siamo giร dimenticati il nome della persona a cui abbiamo stretto la mano.
Se vuoi usare il tuo nome, non puoi pensare che basta fare un insegna per entrare nella testa delle persone.
Devi fare un lavoro diverso.
Prima di tutto devi abbinare il tuo nome al tuo volto e ricalcare questo accoppiamento in qualsiasi azione commerciale, dalla pubblicitร cartacea al tuo sito. SEMPRE.
Detto cosรฌ รจ semplificato, ma questo รจ fare Personal Branding.
Il cervello ricorda le immagini, quindi se vuoi che il nome del tuo negozio sia efficace รจ necessario associarlo al tuo volto. Il protagonista sarai tu e non il tuo negozio.
Non solo, fare Personal Branding vuol dire trasmettere valore, ideologie, prendere posizione e comunicare tutto questo ai tuoi clienti. Le persone, in questo modo, quando verranno nel tuo negozio, diranno: vado da โil tuo nomeโ e sarai tu il punto di riferimento.
PRO & CONTRO
PRO: Eโ un modo per farsi riconoscere diversamente rispetto agli altri negozi e nessuno ti potrร mai copiare. Perchรฉ il tuo volto insieme al tuo nome sono un accoppiamento unico.
CONTRO: Le persone si attaccheranno solo alla tua figura, sei disposto ad essere lโunico punto di riferimento? Dipende dalla visione del tuo negozio. Vuoi avere dipendenti? Vuoi esserci sempre ? Hai intenzione di delegare il lavoro prima o poi?
Ovviamente se poi vorrai farci campagne pubblicitarie con grandi investimenti questi problemi li potrai superare… ma stai attento!
PROVA A DIRE QUELLO CHE FAI
Se non vuoi sbagliare usa un nome che esprime ciรฒ che fai, puoi usare una singola parola o parole composte. Il vantaggio di usare questa formula รจ che fai capire da subito di cosa ti occupi.
E nel marketing piรน sei chiaro e piรน i clienti si ricorderanno di te.
Con questa formula puoi sbizzarristi e prendere spunti in ogni campo, anche dai film! Certo bisogna stare attenti ai diritti di autore, ma sicuramente potrai trovare spunti interessanti per dare al tuo negozio un nome originale e facile da ricordare, facendo solo dei giochi di parole.
Puoi fare lo stesso con i modi di dire o con i programmi televisivi.
Oppure gioca con frasi che caratterizzano la tua specializzazione, il tuo settore o caratteristiche del tuo prodotto di punta.
Facilitร e originalitร sono le parole chiave di questa formula per scegliere il nome di un negozio.
In questo caso non cadermi sul banale e cerca di trovare un nome UNICO.
USA UN NOME ASTRATTO
Molti negozi famosi hanno nomi astratti. Questo perchรฉ non ti โlegaโ a niente ed sarร un nome internazionale.
Non รจ facile inventare un nome, spesso si cade nel giochino di unire i nomi (magari il tuo e quello del tuo fidanzato o marito), ma sei sicuro che sia efficace ?
Le multinazionali o i grandi brand bombardano le cittร e la tv con le loro pubblicitร , questo fa si che ci ricordiamo di loro, anche se sono difficili.
Se non puoi fare i loro stessi investimenti pubblicitari, ma vuoi lo stesso un nome astratto, il modo piรน semplice รจ usare parole inventate, ma che richiamino qualcosa che centri con il tuo negozio.
Dove i suoni rievocano la tua specializzazione, una caratteristica o un argomento che tratti.
Ecco alcune regolette che possono aiutarti, un nome per negozio astratto deve:
- essere breve e secco
- meglio fermarsi ad un paio di sillabe massimo tre.
- pensa sempre a dove si trova il tuo negozio o al target di riferimento, usa o no lettere come y, j, w.
Giร il nome รจ astratto, se poi usi lettere che il tuo target non รจ abituato ad usare rischi che i clienti non capiscano come si scrive il nome.
2. I 3 PASSI PER LโIDEAZIONE del nome del tuo negozio
Ora che hai le 3 tipologie , iniziamo a progettare il tuo nome e a buttare giรน le idee, come?
#1 Fai un brainstorming, buttando giรน A MANO tutte le parole che ti passano per la testa senza pensare a cosa รจ giusto o sbagliato. Butta giรน anche le cose piรน stupide, vai e lascia che la penna scriva.
Se inizi a criticare da subito le tue idee ti bloccherai. Invece lascia sfogo alla tua creativitร e vedrai che piรน scrivi e piรน ti verranno idee.
Alla selezione ci penserai dopo!
#2 Usa le riviste d settore per prendere spunti. Prendi le riviste del tuo settore e inizia a scriverti tutte le parole che ti suscitano un legame con il tuo negozio o con i prodotti che vendi.
Scrivile anche queste sul tuo foglio.
#3 Mixa le parole tra loro o cerca sinonimi. Gioca con le parole, mixale tra loro, cambia i finali, insomma divertiti e vedi cosa salta fuori.
Una volta che avrai un bel elenco con tante idee sul nome del tuo negozio potrai passare al passo successivo. Come scegliere il nome di un negozio?
3. SCARTARE & SCEGLIERE
Ecco i punti che ti aiuteranno ad eliminare i nomi non adatti al tuo negozio, fai una bella riga su quelli che eliminerai. Iniziamo con la selezione.
Controllare il nome del negozio di tutta la concorrenza
In qualsiasi cittร vai ci sono casi di negozi che hanno lo stesso nome, ma non sono franchising, esempio: “non solo pane”, “ricci e capricci” etcโฆ come se ci fosse stato un vero contagio universale!
Ricordati, tu devi essere unico. Non commettere lโerrore di chiamare il tuo negozio come quello di un altro proprietario, anche se รจ di un altra cittร .
*Elimina tutti i nomi giร usati. Sia da negozi del tuo settore sia al di fuori.
Verificare cosa dice Google
Non solo devi controllare intorno alla tua area geografica, ma anche su Google!
Il tuo negozio deve avere un nome unico anche su Internet.
Oggi รจ indispensabile essere online. Se stai aprendo un negozio non puoi permetterti di scoprire SOLO DOPO lโapertura che ci sono altri negozi con il tuo nome.
E che magari il dominio per il tuo sito non รจ disponibile. Anche su internet devi essere unico.
Quindi cosa fare?
- vai su Aruba
- inserisci il nome che vuoi dare al tuo negozio a fianco al www (lasciando il .it o .com in base a dove si trova il tuo negozio)
- clicca su CERCA e controlla che sia disponibile il dominio
Sono molti i negozi non hanno ancora un sito, magari perรฒ hanno la pagina su Facebook o sono inseriti in portali come pagine gialle.
Quindi fai unโ ulteriore ricerca su Google e cerca di capire se esistono negozi con i nomi che hai selezionato.
Elimina tutti i nomi che hanno il dominio occupato e tutti quelli che sono giร presenti su internet.
Cosa vuoi ottenere con il tuo negozio
Prenditi del tempo per ragionare su questo punto. Vuoi aprire un negozio e gestirlo tu?
Vuoi aprire un negozio e assumere delle dipendenti per la gestione? Vuoi farlo diventare un franchising? Vuoi in futuro aprire un e-commerce e vendere i prodotti del tuo negozio a livello nazionale? O internazionale?
In base al tuo obiettivo, scarta i nomi che non sono appropriati.
La prova del 9, valutare se il nome scelte va bene.
In tutti i casi un nome deve essere facile da ricordare, da scrivere e da pronunciare.
Ora che hai un elenco piรน ridotto dei nomi per il tuo negozio puoi fare la prova del 9, ovvero testa con amici e parenti per capire qualรจ il nome che ha le 3 caratteristiche essenziali. Eccole:
- prova del telefono: scarta tutti i nomi che non vengono capiti per telefono
- prova di scrittura: scarta tutti i nomi che hai dettato per telefono e che i tuoi amici o parenti hanno scritto sbagliato o dove hai impiegato troppo tempo per farglielo capire.
*elimina tutti i nomi che i tuoi amici non hanno capito o che hanno riportato per iscritto sbagliato.
Ora rifai la stesse due prove con i nomi che ti sono rimasti, aggiungendone unโaltra:
- prova di memoria: dopo qualche giorno o settimana chiedi ai tuoi amici o parenti quale nome si ricordano.
ย
Attenzione!
Se un nome รจ difficile sarร piรน difficile anche fare il tuo passaparola! Ecco cosa succede:
Una ragazza entra in un negozio di scarpe, si trova bene ed รจ contenta. Qualche settimana dopo incontra un amica e le fa vedere le sue nuove scarpe.
Lโamica: โbelle dove le hai comprate?โ
La cliente: โCaspita, non mi ricordo il nome, altrimenti ti davo il sito. Comunque si trova ad angolo in quella via dove un poโ di tempo fa abbiamo etcโฆdai un giorno magari andiamo insiemeโ (magari)
“Con in se e con i magari non si arriva da nessuna parte.”
Se invece il nome del negozio รจ facile, le amiche dei tuoi clienti andranno con facilitร sul tuo sito e vedranno con facilitร tutte le informazioni di dove sei e quali orari fai.
4. Ultimi consigli per il nome del negozio
- Dai molto peso alla scelta del nome, non fermarti alla prima idea o a qualcosa che hai scelto solo per questioni emotive.
- Non usare accenti o apostrofi (tranne per nomi di uso comune come caffรจ)
- Se un nome รจ astratto NON usare allโinterno della parola y w j
- Evita assolutamente sigle, trattini o punti (anche nel dominio del sito)
- Non scegliere nomi generici o comuni, la banalitร non รจ premiata.
- La scelta di nomi lunghi รจ indicata solo se si tratta di parole di senso compiuto
- Se usi dei numeri es. negozio99 anche il dominio del sito deve essere: www.negozio99.com e non www.negozionovantanove.com
- Non cercare un parere personale di un amico o parente per sapere se il nome รจ bello o brutto, i gusti sono troppo soggettivi. Invece chiedi a loro di aiutarti con i test della prova del 9.
- Prima pensa al tuo target e poi in base a loro pensa al nome
- Prendi spunto da qualsiasi cosa
- Non dare un nome che rievoca a cose negative, anche se possono sembrare divertenti es. mucca pazza
5. Esempi delle diverse tipologie di nomi
Ho selezionato alcune idee per il nome del negozio, usale come input per trovare il tuo:
- nome negozio pastificio: Punto e Pasta
- nome negozio abiti da sposa: Scacco Matto
- nome negozio scarpe: Scarpe Diem
- nome negozio di intimo: Intimissimi o Calzedonia (ovviamente non possono mancare come esempi)
- nome negozio cialde caffรจ: 7000 caffรจ
- nome negozio birreria: La tana del luppolo
- nome negozio mobilificio camera da letto: Lettonia
- nome negozio enoteca: Brillo parlante
Ecco il sito da dove li ho presi e dove ne troverai di altri: Elenco dei nomi per negozi.
Attenzione perchรจ nell’elenco troverete nomi che in realtร sono piรน degli slogan, e a proposito di slogan… continua a seguirci, perchรฉ ne servirร uno anche a te!
Ricordati…
Scegliere il nome di un negozio รจ SOLO UNA PARTE dellโidentitร che devi costruire, quindi non avere fretta di scegliere un nome a caso, prima del nome valuta bene il tuo Cavallo di Battaglia e con cosa vorrai fare la differenza in un mondo pieno di concorrenza.
Inoltre potrai considerare corretta la tua scelta se l’avrai fatta pensando anche al target a cui ti riferirai.
Alla prossima!
Roberto Chiera
Cliento School