In questo articolo, specializzato per il mondo dei negozi, parliamo di:

Buona lettura!

I fiori sono un articolo meraviglioso, ma non certo semplice.

Sono deperibili e non rispecchiano un bene di prima necessità. Inoltre la concorrenza in questo settore è spietata e la richiesta dei classici bouquet floreali nella quotidianità è in calo.

Infatti, spesso, i negozi di fiori sono frequentati solo durante le feste o le occasioni speciali come San Valentino, la Festa della Mamma oppure le ricorrenze come Compleanni e Anniversari.

Quindi come spiccare rispetto agli altri negozi? In questo articolo vediamo come allestire una vetrina di fiori.

I 2 INGREDIENTI INDISPENSABILI

Ho pensato di condividere con te 2 suggerimenti che potranno rivoluzionare il modo di approcciare la vetrina del tuo negozio di fiori:

  1. unicità
  2. varietà

Come ben sai i fiori hanno la capacità di evocare emozioni positive, attraverso colori, sfumature e profumi, quindi dovrai solo sfruttare la loro unicità per creare qualcosa d’inaspettato.

vetrina per un negozio di fiori – pinterest

1. Come allestire una vetrina di fiori UNICA.

La vetrina è il riflesso della qualità e delle capacità artistiche del tuo negozio di fiori.

Se conosci i principi fondamentali che ti permettono di progettare le composizioni floreali sei già a metà dell’opera e potrai così creare qualcosa di unico e speciale che, non solo ti dia l’opportunità di stupire il tuo cliente fidelizzato, ma anche di sorprendere i passanti e quindi potenziali nuovi clienti.

vetrina di vasi con fiori – foto presa da internet

Molti negozi di fiori hanno deciso di cambiare la loro strategia, proponendo vetrine concettualmente più moderne, in grado di attirare l’attenzione con composizioni insolite supportate da libri, oggetti di design in vendita ecc…

foto negozio Winston Flower

E creando delle vetrine più attrattive coinvolgendo i consumatori in modo diretto.

Ma come puoi anche tu coinvolgere il passante?

Ecco 5 cose che puoi applicare nel tuo negozio e che lo renderanno unico:

  • Scegli un tema d’ispirazione. Le vetrine a tema sono sempre le più efficaci e ti permettono di variare di mese in mese.
  • Scegli la musica adatta che ti accompagni ogni giorni nel tuo negozio e che più rappresenta il mood del negozio stesso.
  • Tieni la porta del tuo negozio aperta. Un invito silenzioso che permettere alle persone di curiosare.
  • Mettiti in vetrina. L’amore e la cura con cui prepari le composizioni floreali saranno catalizzanti per i passanti, nel vero senso della parola. E se non hai spazio valuta magari un display con dei video mentre lavori.
  • Scegli un CLAIM (slogan), da attaccare o scrivere direttamente sul vetro, che inviti i passanti a fermarsi.

In questo modo i passanti potranno assaporare la tua creatività ed interagire con te ed il tuo negozio, stimolandone la fedeltà.

2. 4 Idee per variare una vetrina di Fiori.

Alla domanda “come allestire una vetrina di fiori?” c’è un’altra cosa che devi fare: Cambia spesso la vetrina.

Mostrare nuove composizioni è fondamentale per dare l’idea di novità continua. Ecco 4 cose da sfruttare durante l’anno per dare questa sensazione.

a) Suggerire a chi non sa scegliere.

Spesso i clienti sono indecisi su quale sia il fiore più adatto da regalare in una particolare occasione, così il dubbio e la variabile prezzo giocano un ruolo negativo nell’approccio con il tuo negozio.

Tu puoi fare la differenza.

Se ci pensi bene, quanti dei tuoi clienti possono veramente dire di conoscere i fiori? A quanti dei tuoi clienti piace conoscerne il significato?

Bene! La tua vetrina può essere un mezzo veramente speciale per mostrare questi messaggi o per abbinare una frase d’ispirazione.

Esponi in vetrina bouquet di fiori differenti abbinando ad ognuno di loro una frase d’ispirazione: “Volevo dirti che sei bellissima”, “Ti amo” oppure “Scusa” accanto ad un bel mazzo di peonie, fiore che indica timidezza, ideale per chiedere perdono senza aver bisogno di parole.

NON SAI COME DIRLO? FALLO CON UN FIORE. E’ una frase che si sente spesso nel tuo settore. Ma quale fiore rappresenta ciò che voglio dire?

Per fare questo puoi utilizzare ad esempio delle targhette di legno, come nelle immagini che seguono (se sono in linea con l’arredamento del negozio).

b) Usa supporti differenti per creare varie altezze.

Puoi usare supporto di qualsiasi tipo anche vecchi mobili o sedie. L’importante è sapere che a volte il tema può essere definito anche dal tipo di materiale che vuoi usare e non solo dal tipo di fiore. Per esempio puoi utilizzare vasi tutti bianchi e di varie forme e dimensioni. Vedrai come i fiori saranno i veri protagonisti.

vetrina per un negozio di fiori – pinterest

c) Sfrutta anche tu le stagioni e le festività.

La fortuna di avere a che fare con i fiori è che ci puoi giocare in tutti i modi. Grazie alla loro varietà nelle varie stagioni o grazie ai loro colori puoi fare cose fantastiche. Devi solo fruttare anche la vetrina per dare l’idea regalo in quel momento dell’anno.

Ad esempio nel periodo delle lauree potresti sfruttare la vetrina creando un tema dedicato a questa occasione.

Idem per le stagioni. Voglio mostrarti la foto di una vetrina autunnale per un negozio di abbigliamento. Che ha usato una composizione floreale su un ombrello. Non pensi che anche tu puoi realizzare delle composizioni insolite e che richiamano il periodo dell’anno o la festività?

Come allestire una vetrina di fiori

foto di Laurel Hamilton

d) Sfrutta i colori dei fiori stessi.

Cosa c’è di più semplice che usare i colori dei fiori per ricalcare un periodo dell’anno. Ad esempio sotto San Valentino puoi creare una vetrina tutta di fiori rossi o solo rose rosse. Non aver paura di spingere un prodotto in particolare, è questo a cui serve una vetrina.

come-arredare-un-negozio-di-fiori-o-piante_OnlyRoses
negozio Only Roses Kuwait City, Kuwait

Oppure puoi creare composizioni che richiamano qualcosa di reale, come in questo caso la tavolozza dei pittori.

foto di Stems Florist

3. Dove cercare idee per allestire una vetrina di fiori?

E se di nuovo ti si presenta il dubbio “come allestire una vetrina di fiori?” ricordati che le ispirazioni sono ovunque!

Guardare le vetrine dei tuoi concorrenti è fondamentale, non per copiarli, ma per capire cosa non funziona e cosa potresti fare tu di diverso, ma per trovare nuove ispirazioni allontanati dalla tua comfort zone e quotidianità, allenati a cogliere l’ispirazione ovunque, anche da altri settori e alle volte proprio quando stai facendo altro arriva l’idea giusta.

Ecco altre cose che puoi fare:

  • guarda continuamente le riviste per essere sempre aggironato
  • creati bacheche su pinterest con le ispirazioni
  • utilizza Instagram per vedere anche i negozi all’estero

Questi strumenti per te hanno un doppio scopo, farti trovare idee e trovare clienti.

Se vuoi sbirciare un ottimo esempio di negozio di fiori vai a vedere il sito di “Fioreria” Cuccagna. Uno spazio espositivo in cui sentirsi a proprio agio, condividere idee e imparare qualcosa di nuovo. Oppure il profilo instagram di “Puscina flowers”.

In Conclusione.

Molte vetrine passano inosservate perché hanno una comunicazione banale o troppo simile a quella della concorrenza.

Non devi cercare l’originalità ad ogni costo ma se vuoi spiccare ti consiglio almeno di giocare con una serie di elementi:

  • il tema
  • i criteri di scelta e di disposizione dei prodotti
  • la combinazione dei colori

Ormai avrai capito come allestire una vetrina di fiori e che interagire con i tuoi clienti attraverso la vetrina è fondamentale. Quindi dai voce ai tuoi fiori, la vetrina del tuo negozio aspetta solo la tua creatività!

Alla prossima!

Simona Toscano
Visual Merchandiser Manager
Studia, agisci, misura, migliora e soprattutto… fai vetrine Wow!

  • Negoziante indipendente, tocca a te 🖊️
Il tema di oggi è la collaborazione con altri negozianti 🙏

Ne hai mai fatta una?
Ci racconti com'è andata?

👉 Le collaborazioni tra negozianti (in gergo co-marketing) sono un argomento che si sta cominciando a sentire echeggiare nell’aria. Anche se in realtà sono secoli che i negozi lo fanno. Gli è stato dato solo un nome più figo!

Delle diverse modalità di collaborazione e di tutti i vantaggi, ne abbiamo parlato anche in uno dei nostri corsi.
Si tratta di una strategia in cui più negozi si uniscono per creare un’iniziativa (piccola o grande che sia).

✅ Si sa, l’unione fa la forza.

🚫 E non si deve cadere nel tranello del “se porto persone ad un altro negozio, sottraggo potenziali clienti a me”.

🤫 Shhhh… non dirlo a nessuno, ma il co-marketing ti consente non solo di aumentare la visibilità del tuo negozio, ma anche di spartire e spalmare i costi (pubblicitari, organizzativi, ecc.)
In genere la regola è quella di collaborare con colleghi che trattano prodotti complementari ai tuoi oppure i cui clienti sono in target con i prodotti che vendi.

👉 Giusto per farti un esempio, se hai un’erboristeria, potresti fare co-marketing con un negozio di abbigliamento in fibre naturali.

In questo caso i vostri clienti hanno gli stessi interessi: salvaguardia dell’ambiente, amore per la natura, ecc. 🌱

Per chi non sapeva cosa fosse il co-marketing, ecco svelato il mistero 🕵️

Per chi invece l’ha già fatto, sotto coi commenti, siamo curiosi di sapere com'è andata 💥

 #clientoschool #commericanti #negozio #negozianti #negoziantiilluminati #negoziodiquartiere #puntovendita #compralocal #unionefalaforza
    51 18
    🚨 La maggior parte dei negozianti pensa di vendere prodotti o servizi, EPPURE questo pensiero è totalmente sbagliato e oggi i clienti se ne accorgono. Non solo, oggi i clienti sentono “puzza” dei negozianti così e cambiano strada.

Di cosa sto parlando? 😱

😐 Guarda il video ed evita a tutti i costi di cadere nella stessa trappola.

#clientoschool #commericanti #negozio #negozianti #negoziantiilluminati #negoziodiquartiere #puntovendita #compralocal
    141 23
    🚨 C’è una cosa che fa la totale differenza sui risultati del negozio ed è la risposta alla domanda:

“Ti comporti come se giocassi in serie A o in serie B”?

🔥 Sembra banale, ma non lo è. Se ti alzi la mattina per puntare al massimo livello, ecco che cresci ogni giorno. Tu diventi un negoziante migliore e il tuo negozio cresce con te.

Se invece non ci metti le energie e la testa di chi vuole arrivare in alto, forse sembrerà più comodo, ma in realtà sarà tutto più difficile.

❤️ DOMANDA: Tu in questo momento ti senti di giocare in Serie A o in Serie B? Perché… c’è un gruppo di negozianti che fa squadra ogni giorno e che ogni giorno spinge verso l’eccellenza… è il NIClub, trovi il link in BIO: Negozianti Illuminati Club

 #clientoschool #formazioneprofessionale #commercianti #negozianti #negoziantiilluminati #retailers #negozio #puntovendita #crescitapersonale #pensieripositivi #saveretail
    143 6

     

  • Cliento School
    error: Il contenuto è protetto!
    ×