Se vuoi sapere come allestire la vetrina di un negozio, sei nel punto giusto. in questo articolo di approfondimento non troverai i soliti suggerimenti โ€œtecniciโ€ su come allestire una vetrina, ma idee innovative per una vetrina da urlo.

Come allestire la vetrina di un negozio: 8 REGOLE DA URLO

Osservando le vetrine mi rendo conto che spesso vengono usate per esporre il maggior numero di prodotti possibili, questo non vuol dire che sono fatte male, anzi vedo negozianti che cercano di dare un ordine nella disposizione dei prodotti.

Il punto รจ che la vetrina ha un altro scopo.

A volte sento dire: โ€œMa si, metto anche questo prodotto, magari piace a qualcunoโ€.

Ma non ci saranno mai abbastanza prodotti esposti per azzeccare cosa piace ad una persona piuttosto che ad un’altra.

Ricordati che lo scopo della vetrina รจ far fermare il passante.

Se hai seguito le 3 fasi per incrementare le vendite in un negozio, saprai che la vetrina รจ un canale per darti visibilitร , quindi si trova nel primo passo del Retail Funnel, ovvero attrai.

come-incrementare-le-vendite-in-un-negozio_Retail_Funnel_fase_1_cliento_school-279x300

 

Ok, quindi? Come allestire una vetrina che attrae?

Ti ho creato una serie di punti fondamentali per la progettazione della tua vetrina perchรฉ non bisogna improvvisarsi. Non basta guardare i prodotti che hai a disposizione e cercare di raggrupparli nella vetrina, occorre fare una progettazione completa. Con questi suggerimenti avrai i punti chiave per progettare ogni volta la vetrina del tuo negozio. Iniziamoโ€ฆ

 

1. Ciรฒ che colpisce in vetrina non รจ la quantitร 

Come abbiamo appena accennato se pensi che, per attirare il passante, devi esporre i prodotti che secondo te sono i piรน belli o riempire il piรน possibile la vetrina per cercare di azzeccare il prodotto giusto alloraโ€ฆ. devi fare uno switch mentale.

Non potrai mai accontentare tutti.

Questo รจ un dato di fatto. Quindi anche se metti con ordine i tuoi prodotti non basterร  per catturare lโ€™attenzione. Devi vedere la tua vetrina con occhi diversi. Perchรฉ non รจ la quantitร  o la bellezza dei tuoi prodotti che fa fermare le persone, ma รจ come rendi attraente la tua vetrina, come incornici quei pochi prodotti esposti.

Quando pensi a come fare la vetrina del tuo negozio la primissima domanda da porti รจ:

โ€œQuesto mese, su che prodotto o gruppo di prodotti VOGLIO puntare?โ€

E sarร  LUI (inteso come prodotto singolo o come gruppo) ad essere lโ€™unico protagonista della tua vetrina. Tutto ruoterร  intorno al prodotto che tu hai scelto di puntare per questa volta. L’obiettivo รจ ovviamente venderne il piรน possibile.

come-allestire-le-vetrine-di-un-negozio-scenografiche

2. Come allestire la vetrina di un negozio creando una Storia

Una volta deciso su cosa puntare puoi pensare allโ€™esposizione vera e propria. Oggi la gente รจ sempre di fretta, cammina veloce, non ha mai tempo e mentre cammina รจ spesso intenta a guardare il proprio smartphone. Secondo te si fermerร  perchรฉ, mentre era assorto tra le sue cose, ha intravisto un prodotto (tra i tanti che hai messo) che potrebbe piacergli?

Non direiโ€ฆ

Quindi la domanda che ti devi porre รจ : “come allestire la vetrina del negozio in modo da catturare lโ€™attenzione di questa gente?”

Creando una storia attraverso la scenografia.

Questo รจ un elemento chiave per distinguerti e per far bloccare un passante.

Il tranello del tema.

Durante le feste, o l’inizio delle stagioni, si cerca di decorare la vetrina sfruttando come tema la festivitร  stessa, ad esempio a Natale รจ tipico vedere vetrine con i decori natalizi, ma questo non รจ creare una vetrina che attiri lโ€™attenzione, perchรฉ non racconta nessuna storiaโ€ฆ la festivitร  non รจ il vero tema.

Se devi decidere come allestire una vetrina devi pensare a che tema puoi usare per quella festivitร , ad esempio per il Natale.

Vediamo alcune idee di temi natalizi: Il paese dei balocchi, le renne della Norvegia, i folletti che montano i giochi. Questi sono temi.

Quindi pensa a cosa potresti raccontare con la tua vetrina sfrutta tutte le festivitร  (anche quelle internazionali) e tutte le stagioni. Perchรฉ ogni occasione รจ buona per farti notare. Il tema puoi sceglierlo in base alle festivitร , alle stagioni o anche in base a delle occasioni speciali come ad esempio il cinema di Cannes. Non limitarti.

Lโ€™ideale รจ avere un tema su cui giocare ogni mese.

Una volta scelto un tema originale possiamo passare a cosa ti serve per la scenografia, qui di seguito troverai i due elementi chiave che ti aiuteranno nella creazione della tua vetrina:

a) Usa *Elementi fisici*

Sono fondamentali per creare una vetrina scenografica. Puoi scegliere elementi che raffigurano qualcosa di reale o possono essere anche elementi astratti.

Ne bastano pochi per cambiare lโ€™aspetto della vetrina.

Gli elementi fisici servono a stupire il passante, a fargli vivere un tocco di magia. Le persone non sono abituate a vedere vetrine scenografiche, e se vuoi attrarre lโ€™attenzione devi fare cose che gli altri non fanno.

Grazie allโ€™ utilizzo di elementi fisici scenografici potrai esporre meno prodotti, e risultare un negozio di alto valore percepito.

Guarda come รจ stata allโ€™allestita questa vetrina:

come-allestire-le-vetrine-di-un-negozio

Non รจ stupenda?!

b) Usa i *Fondali*

Sono tra le cose che piรน adoro, perchรจ grazie all’utilizzo delle immagini sono tra gli elementi che piรน suscitano emozioni, sta a te decidere quale emozione trasmettere. Felicitร ? Serenitร ? Fantasia? Qualsiasi emozione puoi farla vivere con i fondali. Certo deve essere coordinato al tutto, compreso i colori.

come-allestire-le-vetrine-di-un-negozio-scenografica

Io consiglio di usarli sempre, perchรฉ sono economici e uniti agli elementi fisici ti aiuteranno a creare una vetrina dโ€™impatto. Ci sono due modi per usarli:

  • Per accentuare la tua scenografia: Riprendo lโ€™esempio dei temi di Natale per capirci meglio. Ammettiamo di usare il tema come le renne della Norvegia, puoi scegliere un fondale con un’immagini che illustra le renne o una foto della Norvegia.
    Prova ad immaginareโ€ฆ tutta la vetrina bianca, una renna fatta di legno intrecciato, un gruppo di rami di legno dove posizionare il tuo prodotto di punta e infine un fondale con la foto dell’aurora boreale in Norvegia. Questo insieme farร  sognare il tuo passante. Perchรฉ รจ questo che devi fare, dare un momento magico.
  • O per far immedesimare il tuo cliente con il tuo prodotto: Un altro motivo per cui adoro i fondali รจ che puoi inserire in vetrina un’ immagine che rappresenta il tuo cliente target e magari che faccia sognare i momenti belli che un cliente puรฒ avere grazie al tuo prodotto.
    Mi spiego meglio con un esempio, un negozio di cialde da caffรจ se usa come fondale con due amiche che si bevono il caffรจ emozionerร  molto di piรน il passante. Perchรจ le immagini sono coinvolgenti e possono far rivivere momenti reali della vita.

I fondali ti permettono di creare qualsiasi tipo di vetrina. Ti faccio un esempio, mi ha colpito tantissimo questa vetrina Moncler con l’orso polare dietro al manichino, mi chiedo chi non verrebbe colpito con un orso polare cosรฌ imponente… Bene, il problema รจ che nella mia vetrina non ho o non posso inserire un orso in 3d come questo, perรฒ posso realizzare un fondale di grandi dimensioni con un orso polare in questa posizione, l’effetto sarร  anche in questo caso molto impattante. Certo la bravura sta nel trovare l’immagine giusta.

vetrina Moncler

3. Allestire la vetrina di un negozio con i giusti Colori

Ora che hai un tema puoi scegliere i colori da abbinare. I colori sono importantissimi perchรฉ, come per le immagini, giocano con lโ€™inconscio del uomo, sono tra gli elementi che piรน suscitano sensazioni (infatti esistono le terapie del colore).

Quando scegli i colori ricordati sempre di coordinarli al tema che hai scelto e al prodotto esposto, in modo da ricalcare ancora di piรน le sensazioni che vuoi trasmettere e risaltare le caratteristiche del prodotto.

Ma attenzione segui questa regola per non fare pasticci: scegli 1 colore principale e al massimo due secondari (questi ultimi saranno presenti solo con piccoli tocchi).

ย 

a) Puoi scegliere di usare i colori tipici delle festivitร  e stagioni.

Esistono delle tabelle che vengono usate dai vetrinisti dove i colori sono suddivisi in base alle stagioni, magari ti posso essere dโ€™aiuto per la scelta del colore da utilizzare.

Per allestire la vetrina in PRIMAVERA= Vanno bene tutti i colori pastello come il rosino, giallo paglierino, carta da zucchero, lilla, verde pisello, arancione tenue ecc.

abbinamento-colori-vetrine-pasqua

Per la vetrina ESTIVA= Puoi usare tutti i colori caldi e forti come arancione, giallo, azzurro acceso, sabbia ecc.

abbinamento-colori-vetrine-estate

Per allestire una vetrina di un negozio nel periodo AUTUNNALE= Puoi scegliere tra tutti i colori bruciati come prugna, bordoux, verde salvia, beige ecc.

abbinamento-colori-vetrine-autunno

Per fare la vetrina di un negozio per l’INVERNO= Ovviamente qui hai a disposizione tutti i colori piรน “freddi” come il bianco, grigio, ghiaccio, verde pino ecc.

abbinamento-colori-vetrine-inverno

Per NATALE= I colori in abbinamento sono rosso, oro, blu, bianco, argento ecc.

abbinamento-colori-vetrine-natale

b) Oppure puoi usare colori Trend dell’anno

Lโ€™alternativa allโ€™utilizzo dei colori tradizionali รจ usare colori che propone la moda. Basta che cerchi su internet “colori di tendenza moda anno” oppure usare siti come Vogue.

Ad esempio se non sbaglio nel 2018 uno dei trend proposti per l’inverno รจ stato il rosa antico, questo colore รจ stato sfruttato per le vetrine del Natale. Seppur non tradizionale usare un colore di tendenza ti rende differente ma in linea con la percezione della gente per quel determinato anno.

 

c) Tipi di abbinamenti

Il rischio piรน grosso รจ fare degli abbinamenti che creano solo un gran caos in vetrina. Bisogna essere molto abili e avere una garnde esperienza per gestire i colori. Ecco perchรจ ti riporto delle idee piรน semplici da applicare.

  • Puoi scegliere di fare una vetrina totalmente monocolore. Il risultano รจ sempre molto impattante.
  • Creare una sequenza cromatica. Scegli una serie di colori che si susseguono tra loro. Parti dal piรน chiaro al piรน scuro o viceversa. Ad esempio parti dal giallo, poi passi allโ€™arancione, poi al rosso ecc. Hai presente quando alcuni centri come lโ€™Ikea mettono su un tavolo delle tazze uguali ma creando una scala di colori? Puoi farlo con qualsiasi prodotto. E’ fondamentale che il prodotto sia lo stesso ma di colori differenti.
  • Abbina i colori creando una gradazione. Puoi puntare su un unico colore e abbina tutte le sue diverse sfumature. Avrai sicuramente visto questo tipo di abbinamento nellโ€™abbigliamento, quando espongono le magliette dal bianco, al grigio chiaro, poi a quello piรน scuro fino al nero.
  • Abbina i colori creando un contrasto. Stabilisci il colore del prodotto che vuoi esporre e poi fai una scenografia che sia di un colore complementare. In questo modo il prodotto spiccherร  ed otterrai una vetrina molto attraente. Come ha fatto la Nespresso, ha creato uno sfondo tutto azzurro e poi ha inserito nel mezzo della vetrina una macchina da caffรจ arancione.

 

4. Le iniziative in vetrina vincono sempre.

Altro punto fondamentale รจ creare unโ€™iniziativa da esporre in vetrina. Questo perchรฉ una vetrina puรฒ attirare e fermare un passante ma poi serve un incentivo per farlo entrare subito.

Come?

Puoi organizzare promozioni mirate, estrazioni a premio (informati bene sui regolamenti), eventi in negozio, giochi, ecc.

Chiediti: โ€œChe iniziativa posso fare questo mese per invogliare il cliente ad entrare?”

come-allestire-le-vetrine-di-un-negozio-innovativa

Ti faccio un esempio con un negozio di giocattoli:

“Sabato 11 laboratorio creativo per i bambini. Potranno passare il pomeriggio a fare giochi educativiย  eccโ€ฆ

Iscriviti sul sito o nel negozio stesso, nยฐ limitato di iscrizioni.”

Un altro esempio:

“Ogni anno ti chiamano Befana?

Noi alle Befane regaliamo “prodotto X” per togliersi questo stress.

Entra perโ€ฆ”

Quindi oltre a esporre i prodotti, puoi inserire in vetrina un motivo valido al passante per entrare subito e iniziare a considerarti un negozio all’avanguardia, รจ questa la partenza per diventare il negozio di riferimento.

Mi raccomando metti sempre la cosรฌ detta call to action, โ€œuna chiamata allโ€™azioneโ€, ovvero quella frase finale che da un comando per agire, come queste: Entra per, vai sul sito, metti mi piace, acquista ora, ecc.

 

Usa la vetrofania. Mai cartelli fatti a mano!

Puoi usare le vetrofanie per far notare le iniziative, sono dโ€™impatto e alzano il valore percepito del tuo negozio. Inoltre puoi ordinarle anche personalizzate comodamente sul web.

Alcuni siti dove puoi trovare vetrofanie online:

Ricordati la vetrina รจ uno strumento commerciale, usala con questo scopo.

 

5. Allestire la vetrina di un negozio per farla vedere quando le altre dormono.

A parte le regole tecniche sulla scelta dei faretti (che puoi trovare qui: l’illuminazione nella vetrina) In questo articolo voglio parlarti di un altro tipo di illuminazione. Stiamo vedendo come allestire una vetrina di un negozio che attiri clienti, giusto? Quindi possiamo usare anche l’illuminazione per questo scopo.

Ecco alcune idee perย far notare la tua vetrina mentre le altre sono spente:

  • Puoi illuminare lโ€™insegna, con dei faretti o usare un’insegne retro illuminata.
  • Altra idea che ho visto รจ lโ€™utilizzo di lampade da esterno come quelle a forma di sfera.
  • Oppure puoi utilizzare dei led in vetrina colorati in base al tuo allestimento. Ad esempio per la notte rosa utilizzerai dei led rosa.

Basta un tocco per fare vedere la tua vetrina quando le altre โ€œdormonoโ€.

come-allestire-le-vetrine-di-un-negozio-giallo

 

6. Dove inizia la vetrina?

Dal marciapiede. E si, ad aumentare il valore della tua vetrina รจ anche lโ€™ambiente intorno alla vetrina stessa.

Puoi miglioralo?

Rendi bello tutto ciรฒ che circonda il tuo negozio, mettendo elementi anche fuori dalla tua vetrina, oggi esistono oggetti stupendi che puoi utilizzare e che renderanno ancora piรน magico il tuo negozio.

Un piccolo decoro (ben pensato) puรฒ cambiare lโ€™impatto della vetrina e del negozio stesso. Certo se vuoi catturare lโ€™attenzione deve essere un qualcosa di originale e che magari che richiami il tuo negozio o l’allestimento in vetrina.

come-allestire-le-vetrine-di-un-negozio-esterno

Puoi usare un vaso e addobbarlo con fiori inerenti al tema, e quindi cambiarli ogni volta che cambi la vetrina. Oppure usare un vaso che richiama i prodotti che vendi, come una scarpa gigante. Alcuni negozi usano esporre delle bici verniciate a monocolore, che riprendono il colore del brand del negozio, con il cesto che funge da vaso.

 

7. Dai informazioni attraverso la vetrina

Questa รจ un’idea innovativa su come allestire una vetrina di un negozio.

Le persone di oggi sono clienti โ€œsaggiโ€, con lโ€™era del web รจ cambiato tutto. Amano informarsi e sapere cosa stanno comprando. Quindi se vuoi fare una vetrina WOW, che stupisca lโ€™osservatore, inserisci le informazioni che cerca.

Sono disponibili i display interattivi per questo scopo, oppure un’altra idea รจ di creare un Qr code da mettere in vetrina,ย  in modo che una volta fotografato porti ad una pagina del tuo sito con tutte le informazioni del prodotto esposto in vetrina, o magari il qr code riporta a un tuo video sui social.

come-allestire-le-vetrine-di-un-negozio-vetrine-interattive-negozi

In alternativa ai display…

Se non puoi usare questi strumenti valuta altre idee, come ad esempio lasciare fuori dal tuo negozio dei depliant con le novitร  o una sorta di giornalino del tuo negozio, in modo che il passante se non ha tempo di entrare lo puรฒ portare a casa per sfogliarlo con calma.

 

8. Allestire la vetrina di un negozio con la parola Novitร 

Inserire in vetrina le novitร  รจ una cosa efficace per un negozio, ma non limitarti a mostrare solo i prodotti.
La parole Nuovo o Novitร  sono molto apprezzate e hanno un non so che di magnetico, nel marketing รจ una cosa nota. Quindi perchรฉ non sfruttare questa strategia anche per la tua vetrina?

Come? Inserendo oltre ai prodotti nuovi delle vetrofanie con queste parole, ti sorprenderร  l’efficacia di questa comunicazione.

In questi casi si usano in genere delle vetrine pubblicitarie e non scenografiche. Ovvero vetrine senza elementi decorativi, ma solo prodotti e vetrofanie commerciali.

vetrina Calzedonia

 

7 promemoria fondamentali per allestire la vetrina di un negozio

  1. Per evitare di fare pasticci con le vetrine di tipo scenografico ricordati che: la decorazione deve corrispondere al 50%, il 10% รจ di merce, il 30% di spazio vuoto (riposo) e il 10% di pubblicitร . Sono dati in percentuale da prendere con le pinze, perchรจ dipende anche dalla grandezza dei tuoi prodotti e da cosa vuoi realizzare. La cosa piรน importante รจ di ricordarsi dello spazio di risposo.
  2. Ricorda sempre “less is more” cioรจ “poco รจ meglio”, mai sovraccaricare una vetrina.
  3. Ricordati che puoi realizzare vetrine anche solo pubblicitarie, quindi senza scenografia, con solo il prodotto (in genere le novitร ) e il testo pubblicitario.
  4. A tua disposizione hai sempre il punto focale, corrisponde al centro della tua vetrina allโ€™altezza di circa 1,5 mt. Eโ€™ il primo punto che lโ€™inconscio di un passante guarda. Sfruttalo per inserire i prodotti di punta o le comunicazioni commerciali.
  5. Lโ€™occhio si sposta in questo modo: dal centro a destra e poi a sinistra, in base a questo puoi disporre le cose nel migliore dei modi e in ordine di importanza.
  6. Ricordati che una vetrina va realizzata, in base all’occasione, anche un mese prima rispetto alla festivitร  o stagione (es. il Natale viene presentato a novembre). Quindi inizia ad organizzarti con anticipo.
  7. Usa il nostro Vetrina Planner, ti accompagnerร  tutti i mesi nella realizzazione delle tue vetrine.

punto-focale-della-vetrina

Ora che hai delle basi per allestire una vetrina da uro puoi iniziare a pensare agli interni del tuo negozio.

Come allestire gli interni del negozio?

Le vetrine e gli interni del negozio sono strettamente correlati, quando cambi la vetrina dovrai anche cambiare la rotazione interna. Entrambi hanno punti strategici e regole che se vengono sfruttati e rispettati possono diventare degli strumenti di vendita.

Se vuoi capire come fra diventare il negozio un tuo “aiutante” nelle vendite leggi questo articolo: come fare l’allestimento del negozio ยป

ย 

Alla prossima!

Elena Gaddรฒ
Cliento School

  • Non รจ sufficiente avere un bel negozio, buoni prodotti e affinate tecniche di vendita. 

๐Ÿ‘‰ Se vuoi andare avanti ed emergere, non devi convincere i tuoi clienti a sceglierti.

Deve venire spontaneo.

Comeโ“

Punta sulla tua SPECIALIZZAZIONE

โ€ฆe lavoraci fino a diventare un esperto di quel settore.

โœ… Sarai il punto di riferimento che conosce alla perfezione problemi, esigenze e passioni del proprio target.

Nel ๐—ก๐—ฒ๐—ด๐—ผ๐˜‡๐—ถ๐—ฎ๐—ป๐˜๐—ถ ๐—œ๐—น๐—น๐˜‚๐—บ๐—ถ๐—ป๐—ฎ๐˜๐—ถ ๐Ÿ…’๐Ÿ…›๐Ÿ…ค๐Ÿ…‘ (link in bio), altri 500 negozianti indipendenti come te, stanno lavorando quotidianamente per trovare o migliorare la propria specializzazione e diventare IL negozio di riferimento per i propri clientiโ€ฆ e molti ci sono riusciti alla grande ottenendo risultati incredibili.

๐Ÿ”‘ La chiave per aprire la porta รจ questaโ€ฆ poi ci sono altri pilastri su cui lavorare, ma tutto parte da qui.
    139 4

     

  • Cliento School
    error: Il contenuto รจ protetto!
    ×