Se stai pensando come realizzare le pareti decorate per il tuo negozio fermati un attimo e leggi con molta attenzione questo articolo. Anche le decorazioni per le pareti vanno scelte in modo pensato.

 

I Colori e le Immagini alzano o meno il valore percepito del negozio.

Questo perché i colori che usi e le immagini che scegli possono alzare o meno il valore percepito del tuo negozio e soprattutto entrare in empatia o meno con il cliente.

Non è solo questione di estetica, ma di cosa comunichi attraverso i colori e le immagini scelte. Se ci segui da un po’ hai già sentito questa frase: “devi fare la differenza nel mercato”.

Ma la differenza per chi? Per il tuo Target.
E come farla? Con tutto ciò che ruota intorno al tuo negozio, comprese le pareti!

Mi spiego meglio. Le decorazioni per le pareti del negozio devono essere in grado di trasmettere l’identità del negozio stesso per colpire i clienti in target, aumentando così il potenziale di vendita.

Se ancora non l’hai fatto leggi e applica gli articolo di Vinci la concorrenza tra negozi e sappi che non puoi scegliere la decorazione per la parete del tuo negozio se prima non hai trovato l’identità del negozio stesso.

Ma perché?

 

Le decorazioni delle pareti coprono il lato VISIVO del marketing sensoriale.

Hai presente quando si dice che le vendite sono una questione emozionale? Come funziona concretamente?

Grazie al marketing sensoriale tutto il negozio ruota attorno ai 5 sensi, i quali devono essere stimolati per creare un’atmosfera magica che colpisca il target desiderato. Quindi ora ti sarà chiaro perché anche le pareti decorate per negozi hanno un ruolo importante. Perché tra i 5 sensi abbiamo la parte Visiva.

 

 

1. Le Tipologie di pareti decorate per negozi:

Ricapitolando, le pareti in base a come le decori dovranno:

  • Parlare al target di riferimento
  • O creare la giusta atmosfera

Ma come?

Scegliendo dei colori ben precisi e adatti alla tipologia del negozio, per questo puoi trovare molte più informazioni leggendo l’articolo su come colorare le pareti di un negozio.

Oppure sfruttando le carte da parati, gli stickers o dei pannelli decorativi in base all’effetto che vuoi ottenere. Di sicuro tra tutti la carta da parati è quella che visivamente riesce a coinvolgere di più il cliente-target.

 

La carta da Parati

Diversi negozi come Fix Design o Bottega Verde usano questa tecnica per decorare le pareti dei negozi in modo da creare l’ambientazione giusta.

fix-design-decorazione-pareti

E se pensi all’impatto che ottieni hanno anche un ottimo prezzo. Per una parete di 6 mq il costo è di circa 350 euro. In ogni caso puoi sempre valutare di colorare la parete e appendere dei pannelli con le giuste immagini.

Bottega-Verde-decorazione-parete-negozio

 

 

2. Decorazioni per pareti negozi: Esempi

Ci tengo molto a farti capire come scegliere attentamente la decorazione giusta. Quindi ti riporto alcun esempi con diverse tipologie di negozio, ma tu leggili tutti perché ognuno può darti degli spunti diversi.

 

 

a. Parete che rappresenta il target del negozio

Prendiamo come esempio un negozio di animali specializzato in gatti, potrebbe dedicare la parete del retro del banco cassa per inserire quest’immagine:

decorazioni-pareti-negozi

Ti ricordi quando ho scritto che le decorazioni per le pareti di un negozio servono anche per parlare al parlare al target? Alcuni negozi (facci caso) inseriscono nei punti più strategici, spesso di fronte alla porta d’ingresso, le immagini del target a cui si riferisce il negozio.

In questo modo quando il cliente entra inconsciamente si sente a proprio agio, per il semplice fatto che si rivede nell’immagine.

Il gatto dagli occhi gialli sarebbe un’immagine perfetta se il negozio fosse specializzato in gatti e ancora meglio se il colore che identifica il negozio fosse il giallo.

 

 

b. Parete con disegni a mano

Una gioielleria, che crea anche gioielli su misura, potrebbe sfruttare le pareti facendo realizzare una carta da parati su misura con rappresentato gli schizzi di un gioiello. La maggior parte delle persone adorano vedere come vengono realizzati i pezzi artigianali, lo dimostrano le bancarelle e il fatto che quando c’è un artigiano che lavora il vetro si intuisce subito la sua presenza, perché intorno è pieno di gente affascinata da quello che sta facendo.

In questo caso il ruolo della parete del negozio è affascinare chi entra.

decorazioni-pareti-negozi

Se invece fosse una gioielleria specializzata in gioielli religiosi?

 

 

c. Parete colorata con frasi

Potrebbe colorare una parete, ad esempio di viola (colore religioso e di fiducia), ed inserire con gli stickers una frase famosa di un santo. Che conquisterebbe il cliente appena entra.

decorazioni-pareti-negozi

 

 

d. Pareti con immagini che richiamano concetti

Un negozio che vende abbigliamento genere hip-hop potrebbe usare una carta da parati che rappresenti lo stile street art:

pareti-decorate-per-negozi

Un negozio che ha come target gli innamorati, come può esserlo un negozio di abiti da sposa, potrebbe creare un’ambientazione parigina, usando come decorazione per le pareti del negozio il simbolo di Parigi:

pareti-decorate-per-negozi

Anche un negozio di materassi potrebbe creare la giusta ambientazione, trasmettendo una sensazione di pace con immagini che rappresentino il cosmo o la notte.

O sempre come l’esempio della gioielleria potrebbe inserire una dolce frase sul sonno.

 

 

3. Siti utili per decorare le pareti del tuo negozio

Ecco dei siti dove trovare questi tipi di pareti decorate per negozi e da cui ho preso le immagini:

Ma ricordati, non gettarti di fretta nella decorazione della parete, prima progetta bene tutto su carta e solo dopo potrai creare concretamente la giusta ambientazione.

Alla prossima,

Elena Gaddò
Autrice del corso Le Vetrine Si fanno Così
Studia, agisci, misura, migliora!

  • Negoziante indipendente, tocca a te 🖊️
Il tema di oggi è la collaborazione con altri negozianti 🙏

Ne hai mai fatta una?
Ci racconti com'è andata?

👉 Le collaborazioni tra negozianti (in gergo co-marketing) sono un argomento che si sta cominciando a sentire echeggiare nell’aria. Anche se in realtà sono secoli che i negozi lo fanno. Gli è stato dato solo un nome più figo!

Delle diverse modalità di collaborazione e di tutti i vantaggi, ne abbiamo parlato anche in uno dei nostri corsi.
Si tratta di una strategia in cui più negozi si uniscono per creare un’iniziativa (piccola o grande che sia).

✅ Si sa, l’unione fa la forza.

🚫 E non si deve cadere nel tranello del “se porto persone ad un altro negozio, sottraggo potenziali clienti a me”.

🤫 Shhhh… non dirlo a nessuno, ma il co-marketing ti consente non solo di aumentare la visibilità del tuo negozio, ma anche di spartire e spalmare i costi (pubblicitari, organizzativi, ecc.)
In genere la regola è quella di collaborare con colleghi che trattano prodotti complementari ai tuoi oppure i cui clienti sono in target con i prodotti che vendi.

👉 Giusto per farti un esempio, se hai un’erboristeria, potresti fare co-marketing con un negozio di abbigliamento in fibre naturali.

In questo caso i vostri clienti hanno gli stessi interessi: salvaguardia dell’ambiente, amore per la natura, ecc. 🌱

Per chi non sapeva cosa fosse il co-marketing, ecco svelato il mistero 🕵️

Per chi invece l’ha già fatto, sotto coi commenti, siamo curiosi di sapere com'è andata 💥

 #clientoschool #commericanti #negozio #negozianti #negoziantiilluminati #negoziodiquartiere #puntovendita #compralocal #unionefalaforza
    51 18
    🚨 La maggior parte dei negozianti pensa di vendere prodotti o servizi, EPPURE questo pensiero è totalmente sbagliato e oggi i clienti se ne accorgono. Non solo, oggi i clienti sentono “puzza” dei negozianti così e cambiano strada.

Di cosa sto parlando? 😱

😐 Guarda il video ed evita a tutti i costi di cadere nella stessa trappola.

#clientoschool #commericanti #negozio #negozianti #negoziantiilluminati #negoziodiquartiere #puntovendita #compralocal
    141 23
    🚨 C’è una cosa che fa la totale differenza sui risultati del negozio ed è la risposta alla domanda:

“Ti comporti come se giocassi in serie A o in serie B”?

🔥 Sembra banale, ma non lo è. Se ti alzi la mattina per puntare al massimo livello, ecco che cresci ogni giorno. Tu diventi un negoziante migliore e il tuo negozio cresce con te.

Se invece non ci metti le energie e la testa di chi vuole arrivare in alto, forse sembrerà più comodo, ma in realtà sarà tutto più difficile.

❤️ DOMANDA: Tu in questo momento ti senti di giocare in Serie A o in Serie B? Perché… c’è un gruppo di negozianti che fa squadra ogni giorno e che ogni giorno spinge verso l’eccellenza… è il NIClub, trovi il link in BIO: Negozianti Illuminati Club

 #clientoschool #formazioneprofessionale #commercianti #negozianti #negoziantiilluminati #retailers #negozio #puntovendita #crescitapersonale #pensieripositivi #saveretail
    143 6

     

  • Cliento School
    error: Il contenuto è protetto!
    ×